Keystone logo
© CESI
CESI - School of Engineering

CESI - School of Engineering

CESI - School of Engineering

introduzione

Il CESI Ecole d'Ingénieurs offre a ogni studente di ingegneria l'opportunità di costruire un percorso professionale su misura in cui è attore, attraverso una scuola quinquennale, in condizione di studente, apprendistato o formazione continua; 32 corsi opzionali e 25 campus in Francia.

Un percorso su misura per garantire il tuo futuro

Il CESI Ecole d'Ingénieurs offre a ogni studente di ingegneria l'opportunità di costruire un percorso professionale su misura in cui è attore, attraverso una scuola quinquennale, in condizione di studente, apprendistato o formazione continua; 32 corsi opzionali e 25 campus in Francia.

Diventa ingegnere al CESI

Essere un ingegnere oggi significa ricoprire una posizione di rilievo in azienda. L'ingegnere deve essere poliedrico, possedere conoscenze sia scientifiche che tecniche e avere una buona conoscenza dei meccanismi di gestione e amministrazione.

Statistiche

Figure chiave

  • 60 anni di esperienza nella formazione di futuri ingegneri;
  • 43 000 laureati;
  • 7 902 studenti nel 2020;
  • 1/5 dei programmi di studio-lavoro studenti in Francia iscritti al CESI (tirocinio);
  • 10 Executive Post-Master – etichettati CGE;
  • 120 partner in tutto il mondo;
  • 8 000 aziende partner.

    Caratteristiche del campus

    25 campus in Francia

    Il CESI Ecole d'Ingénieurs copre l'intero territorio francese con 25 sedi: un percorso su misura per ottenere la stessa laurea.

    Vita in comunità

    Più di 100 club attivi e impegnati consentono una vita dinamica nel campus.

    Eventi tutto l'anno

    Il BDE (Student Office) e il BDS (Sports Office) contribuiscono alla vita del campus. Eletto ogni anno dagli studenti, il BDE è responsabile di tutti gli eventi della vita del campus.

    Ci sono oltre 100 club e associazioni nel campus. Dopo la scuola la vita è fiorente! I giovedì pomeriggio sono generalmente dedicati alla vita associativa e i crediti ECTS sono assegnati in base ai progetti.

    Gli studenti possono condurre o partecipare a una varietà di attività, partecipare a diversi eventi sportivi, culturali o umanitari, spesso su scala nazionale:

    • Partecipazione alle competizioni delle Grandes Ecoles : e=M6, Course Croisière de l'EDHEC, Euromanager, 4L Trophy, 24H de Stan, Coupe de France de robotique, SwitchUp Challenge Cisco, Défi H, Challenge du Monde des Grandes Écoles...
    • Organizzazione di missioni umanitarie: acqua potabile in Nicaragua, biblioteca in Messico, mutuo soccorso per Haiti...
    • Attività culturali e sportive: musica, kart, calcio, pallavolo, salsa, organizzazione di weekend (sci, capitali europee)…

    Il seminario di integrazione

    Il seminario di integrazione si svolge all'inizio del 1° anno del Corso di Laurea Magistrale nelle 25 sedi del CESI.

    Questo seminario mira a fornire un'introduzione all'agenda dell'anno e all'approccio pedagogico del programma.

    In modo divertente, gli studenti saranno iniziati alla pedagogia del problema e del progetto.

    Questo progetto di gruppo li introdurrà anche ad altri tipi di apprendimento come:

    • Scienze e tecniche ingegneristiche,
    • Competenze trasversali nella professione di ingegnere.

    Il weekend dell'integrazione (WEI)

    Ogni anno viene formata una squadra per organizzare il WEI. Questo evento chiave all'inizio dell'anno scolastico riunisce nuovi ed ex studenti di ogni campus.

    Questo primo soggiorno permette ai nuovi studenti di integrarsi meglio nella loro classe. Per gli ex studenti, incontrano i loro amici e colleghi.

    Per il WEI viene sempre scelto un luogo eccezionale e vengono proposte tante attività sportive e ricreative!

    Notte mondiale degli studenti (NEM)

    Ogni anno, negli ultimi 17 anni, le città francesi hanno accolto studenti internazionali attraverso un programma festivo, la Notte del Mondo Studentesco #NEM,

    coordinato da Erasmus Student Network (ESN), dall'AVUF (Associazione delle città universitarie della Francia) in collaborazione con il CROUS (Ufficio regionale per il benessere degli studenti) e le parti interessate dell'istruzione superiore.

    Nel 2019, 25 città in Francia hanno organizzato questa serata di benvenuto dedicata agli studenti internazionali, con concerti, giochi, spettacoli, ecc.

    I nostri campus sono associati agli eventi organizzati nella loro città per incoraggiare gli studenti internazionali a partecipare.

    Giornate Erasmus

    Ad ottobre si celebra Erasmus+ e, più in generale, la mobilità e la cittadinanza europea.

    Tutti i nostri studenti sono invitati a partecipare ai festeggiamenti organizzati localmente nel nostro campus o in città.

    Attività culturali e sportive

    I nostri campus partecipano anche agli ErasmusDays e offrono una serie di eventi europei e internazionali durante tutto l'anno, spesso organizzati dai nostri studenti. Al fine di facilitare l'accoglienza e l'integrazione degli studenti internazionali, gli studenti possono diventare “amici” o sponsor di studenti internazionali.

      Borse di studio e finanziamenti

      Assegnisti al CESI

      In conformità con la sua politica di inclusione sociale, CESI Ecole d'Ingénieurs accoglie borsisti e studenti di borse di studio in tutti i suoi programmi e lauree.

      Il CESI Ecole d'Ingénieurs si sforza di fornire ambienti di apprendimento inclusivi e che supportino un trattamento equo ed equo di tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro identità sociale, ovvero i vari attributi o caratteristiche con cui ci si identifica fortemente e si considera parte integrante della propria identità . Questo impegno richiede la rimozione delle barriere non necessarie a una maggiore diversità all'interno del CESI e richiede misure per sostenere e promuovere l'inclusività, la diversità e l'equità in tutta l'istituzione e tra le sue società partner.

      Posizioni

      • Arras

        7 rue Diderot, 62000, Arras

        • Rouen

          80 rue Edmund Halley Rouen Madrillet Innovation Saint-Étienne-du-Rouvray , 76800 , Rouen

          • Reims

            7 bis avenue Robert Schuman, 51100, Reims

            • Nanterre

              93 boulevard de La Seine CS 40177, 92023, Nanterre

              • Le Mans

                44 avenue Frédéric Auguste Bartholdi, 72000, Le Mans

                • Orléans

                  1 Allée du Titane, 45100, Orléans

                  • Strasbourg

                    2 allée des Foulons Parc des Tanneries BP 50016 Lingolsheim, 67380, Strasbourg

                    • Saint-Nazaire

                      Boulevard de l’Université, 44603, Saint-Nazaire

                      • Nantes

                        1 avenue Augustin Louis Cauchy La Chantrerie, 44307, Nantes

                        • Dijon

                          22 B rue du Cap Vert Quetigny, 21800, Dijon

                          • La Rochelle

                            Bâtiment Lab In’Tech 8 rue Isabelle Autissier Lagord, 17140, La Rochelle

                            • Angoulême

                              Pôle d’excellence 40 route de la Croix du Milieu La Couronne, 16400, Angoulême

                              • Lyon

                                La Doua 15 avenue Albert Einstein Villeurbanne, 69100, Lyon

                                • Bordeaux

                                  Immeuble le Phénix 264 boulevard Godard CS 90113, 33070, Bordeaux

                                  • Montpellier

                                    Immeuble Le Quatrième Zone Aéroportuaire de Montpellier Méditerranée Mauguio, 34130, Montpellier

                                    • Aix-en-Provence

                                      La Canopée 390 rue Claude Nicolas Ledoux, 13290, Aix-en-Provence

                                      • Nice

                                        8 rue Emmanuel Grout, 06200, Nice

                                        • Pau

                                          8 rue des Frères d’Orbigny, 64000, Pau

                                          • Vandœuvre-lès-Nancy

                                            CESI École d’Ingénieurs spécialité Informatique 14-16 Allée de la Forêt de la Reine, 54500, Vandœuvre-lès-Nancy

                                            Domande