
Master in Controllo e Robotica - Robotica Avanzata (CORO IMARO)
Nantes, Francia
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
28 Apr 2025
LA PRIMA DATA DI INIZIO
01 Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 12.000 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* 18.000 euro complessivi per 2 anni per studenti extraeuropei. Borse di studio disponibili
Introduzione
L'obiettivo principale di questa specializzazione in Controllo e Robotica è quello di padroneggiare la modellazione e il controllo di robot complessi che si evolvono in ambienti dinamici utilizzando la percezione propriocettiva ed esterocettiva. L'attenzione è rivolta alla robotica avanzata, ma più in generale la specializzazione riguarda le moderne tecniche di ingegneria dei sistemi per la modellazione, la simulazione, l'ottimizzazione, l'analisi e il controllo di una varietà di sistemi robotici. Inoltre, tiene conto della modellazione e della percezione dell'ambiente.
La qualità di questo programma di controllo e robotica è stata riconosciuta dall'Unione Europea: attualmente è coinvolto nel Japan-Europe Master on Advanced Robotics (JEMARO, Erasmus Mundus Joint Masters) e in precedenza è stato coinvolto nell'European Master on Advanced Robotics (EMARO+ Erasmus Mundus program).
Il programma di studio dura due anni accademici - indicati con M1 e M2 - e viene insegnato in inglese. Si tratta di tre semestri di studio seguiti da una tesi di Master/tirocinio retribuito nell'ultimo semestre.
I nostri programmi di Master in Controllo e Robotica sono pienamente accreditati dal Ministero francese dell'Istruzione Superiore e della Ricerca.
Gli studenti iscritti all'anno M1 possono candidarsi al programma EMARO Joint MSc Program e trascorrere l'anno M2 presso l'Università di Genova, in Italia, o la Warsaw University of Technology, in Polonia.
Gli studenti che si iscrivono a questo programma di controllo e robotica possono anche richiedere di partecipare al percorso integrato Master-PhD, che riunisce i due anni del Master e i tre anni di studi di dottorato. Il percorso integrato Master-PhD è progettato per offrire agli studenti ad alto potenziale un'esposizione alle attività di ricerca fin dal primo anno.
Ammissioni
Curriculum
M1 Anno - 2023/24Corsi del semestre autunnaleElaborazione del segnaleControllo lineare classicoIntelligenza artificialeModellazione di manipolatoriProgrammazione avanzata e robotMetodi di progettazione meccanica in roboticaCorsi del semestre primaverileTecniche di ottimizzazioneRobot mobiliProgetto di gruppoControllo basato su modelli dinamiciArchitettura software per roboticaVisione computerizzataM2 Anno - 2023/24Corsi del semestre autunnaleModellazione avanzata di robotMetodologia di ricercaControllo basato sulle attivitàGeometria visiva avanzata*Modellazione di robot morbidi*Veicolo autonomo*Progettazione cinematica ottimale*Droni aerei e marittimi**corsi opzionali (scegli 3 su 5)Semestre primaverileTesi di laurea / tirocinio
Classifiche
href="https://www.ec-nantes.fr/centrale-nantes/why-centrale-nantes/rankings- QS World University Rankings by Subject 2024: Centrale Nantes al 125° posto nel mondo per Ingegneria meccanica- I primi 600 al mondo nella classifica "Impacts Rankings" di Time Higher Education 2024- Times Higher Education World University Rankings by Oggetto 2024 - Centrale Nantes è classificata tra le prime 300 università al mondo per Ingegneria e tra le prime 500 sia per Scienze informatiche che per Scienze fisiche- Times Higher Education World University Rankings 2025 - Centrale Nantes tra le prime 600- L'Etudiant: 4° posto a pari merito nella classifica 2024 delle scuole di ingegneria francesi (rispetto al 7° posto nel 2023)- Centrale Nantes al 4° posto nella classifica delle scuole di ingegneria francesi più impegnate nella transizione ecologica e sociale
Galleria
Esito del programma
Abilità sviluppate
- Padroneggia i diversi campi della robotica avanzata e dei robot intelligenti (modellazione cinematica e dinamica, controllo dinamico, calcolo dedicato, organi percettivi, progettazione meccanica).
- Adottare un approccio globale alla progettazione e all'implementazione di sistemi robotici nel loro ambiente.
- Avere un quadro di riferimento dei casi applicativi nei settori in rapida crescita (robotica di produzione, veicolo autonomo, robotica umanoide, ecc.)
Oltre alle competenze specifiche di cui sopra, gli studenti svilupperanno anche competenze più generali:
- Identificare i modelli, eseguire la simulazione e analizzare i risultati
- Comunicare risultati completi in modo significativo
- Intraprendere indagini bibliografiche sulla ricerca internazionale e sulla letteratura professionale Gestire o far parte di un progetto
Borse di studio e finanziamenti
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
- Settori: aeronautica, automobilistica, trasporti, energia eolica e marina, produttori di materiali, consulenza
- Settori: Ingegneria Meccanica, Ingegneria Robotica, Design, Materiali, Processi Avanzati, Produzione, Ricerca e Innovazione
- Posizioni: Ingegnere meccanico, Ingegnere della robotica, Ingegnere di processo, Ingegnere progettista, Ingegnere di ricerca e innovazione (post dottorato)
I neolaureati hanno proseguito gli studi dopo il programma di Master con un dottorato di ricerca. in vari istituti di ricerca francesi tra cui IRISA, Inria Sophia, Leonardo Labs, I3S, LS2N; o trovato lavoro: Ingegnere Dow Chemical, Machine learning - Amazon Web Service, Ingegnere SLAM - Huber Automotive, Ingegnere di controllo, ArcelorMittal R&D, Consulente Mech. Ing., Consulente tecnico - Accenture, Ingegnere di test CDI - Parrot.