
Master in
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica - Energetica e Propulsione (M-ENG EP)
Centrale Nantes

Informazione chiave
Posizione del campus
NANTES , Francia
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
2 anni
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 18.000 / per course *
Scadenza della domanda
28 Apr 2024
La prima data di inizio
01 Sep 2024
* 15.000 euro / 2 anni per studenti non europei. Borse di studio disponibili
introduzione
Energetica e propulsione (M-ENG EP)
Questa specializzazione sviluppa competenze per la progettazione e l'ottimizzazione di sistemi di propulsione innovativi con particolare attenzione ai processi termofluidi e alla conversione dell'energia per la ricerca e l'industria.
Le prestazioni e l'efficienza dei motori a combustione interna e dei turboreattori sono influenzate da vari processi tra cui flusso di gas, compressione ed espansione attraverso turbomacchine o pistoni alternativi, iniezione e combustione del carburante, conversione di energia e trasferimento di calore. Pertanto, i corsi offerti in questo programma forniranno un'enfasi su tutti questi processi e su come interagiscono.
Il programma di studio dura due anni accademici - indicati con M1 e M2. Energetica e propulsione è una delle quattro specializzazioni nell'ambito del programma di laurea magistrale in ingegneria meccanica. La lingua di insegnamento è l'inglese per tutto il programma.
Questo programma di Master è completamente accreditato dal Ministero francese dell'istruzione superiore e della ricerca. .
Ammissioni
Curriculum
programma scolastico
Contenuto del corso - M1
30 crediti ECTS a semestre.
Lingua di insegnamento: inglese
M1 - Corsi del semestre autunnale | ECTS | M1 - Corsi del semestre primaverile | ECTS |
Meccanica del continuo | 5 | Meccanica dei fluidi 2 | 5 |
Meccanica dei fluidi | 5 | Disegno meccanico | 5 |
Algoritmi per la modellazione ingegneristica | 4 | Energetica | 5 |
Metodi numerici | 5 | Propulsione | 5 |
Vibrazioni ed equazioni differenziali | 5 | Idrodinamica | 5 |
Ambiente di business | 4 | Convegni e Iniziazione alla Ricerca | 3 |
Lingue moderne | 2 | Lingue moderne | 2 |
Contenuto del corso - M2
30 crediti ECTS per semestre.
Lingua di insegnamento: inglese
M2 - Corsi del semestre autunnale | ECTS | M2 - Semestre primaverile | ECTS |
Combustione | 4 | Tesi di Laurea o Stage Industriale | 30 |
Dinamica dei gas e scambio termico | 4 | ||
Turbomacchine | 4 | ||
Motori a combustione interna | 4 | ||
Propulsione ibrida e gestione dell'energia | 4 | ||
Pratica e simulazione | 4 | ||
Progetto | 4 | ||
Lingue moderne | 2 |
NB Il contenuto del corso può essere soggetto a modifiche minori
Competenze sviluppate
- Progettare motori e componenti
- Costruisci e utilizza modelli di simulazione di motori e propulsori
- Sviluppare strategie di controllo e calibrare i motori ECU
Oltre alle competenze specifiche della specializzazione di cui sopra, gli studenti svilupperanno anche competenze più generali:
- Identificare i modelli, eseguire la simulazione e analizzare i risultati
- Comunicare risultati completi in modo significativo
- Intraprendere sondaggi bibliografici di ricerca internazionale e letteratura professionale
- Gestisci o fai parte di un progetto
Galleria
Esito del programma
Esempi di stage precedenti:
- Esplorazione del funzionamento dell'ossicombustione in un motore di ricerca monocilindrico
- Implementazione e ottimizzazione di un sistema di caratterizzazione del runaway termico per batterie agli ioni di litio
- Accoppiamento dinamico della multifisica in una batteria di stufa ad aria calda
- Flusso CFD e caratterizzazione termica di forni di polimerizzazione di serbatoi di idrogeno
- Controllo motore: sviluppo, test e validazione di una calibrazione.
- Valutazione di un nuovo materiale per cuscinetti utilizzato nelle valvole ad azionamento elettrico per applicazioni ad alta temperatura nel sistema di scarico dei motori a combustione interna
- Modellazione di motori a doppia alimentazione con GT Power
- Assistente direttore aziendale nel settore HVAC
Tassa di iscrizione al programma
Borse di studio e finanziamenti
Opportunità di carriera
Master in Ingegneria Meccanica
Energetica e Propulsione (M-ENG EP)
30 crediti ECTS a semestre.
Lingua di insegnamento: inglese
Corsi del semestre autunnale | ECTS | Corsi del semestre primaverile | ECTS |
Meccanica del continuo | 5 | Energetica | 5 |
Meccanica dei fluidi | 5 | Propulsione | 5 |
Algoritmi per la modellazione ingegneristica | 4 | Idrodinamica | 5 |
Metodi numerici | 5 | Meccanica dei fluidi 2 | 5 |
Vibrazioni ed equazioni differenziali | 5 | Disegno meccanico | 5 |
Ambiente di business | 4 | Convegni e Iniziazione alla Ricerca | 3 |
Lingue moderne * | 2 | Lingue moderne * | 2 |
Conferenze | 0 |
* "Francese come lingua straniera" ad eccezione dei madrelingua francesi che studieranno "inglese culturale e comunicativo" o spagnolo (a seconda della domanda sufficiente).
NB I contenuti del corso potrebbero subire piccole modifiche
Corsi del semestre autunnale | ECTS |
Turbomacchine | 4 |
Combustione | 4 |
Dinamica dei gas e scambio termico | 4 |
Motori a combustione interna | 4 |
Propulsione ibrida e gestione dell'energia | 4 |
Pratica e simulazione | 4 |
Progetto | 4 |
Lingue moderne * | 2 |
* "Francese come lingua straniera" ad eccezione dei madrelingua francesi che studieranno "inglese culturale e comunicativo" o spagnolo (a seconda della domanda sufficiente).
NB I contenuti del corso potrebbero subire piccole modifiche
Semestre primaverile | ECTS |
Tesi magistrale/tirocinio | 30 |
Esempi di stage precedenti:
- Esplorazione del funzionamento dell'ossicombustione in un motore di ricerca monocilindrico
- Implementazione e ottimizzazione di un sistema di caratterizzazione del runaway termico per batterie agli ioni di litio
- Accoppiamento dinamico della multifisica in una batteria di stufa ad aria calda
- Flusso CFD e caratterizzazione termica di forni di polimerizzazione di serbatoi di idrogeno
- Controllo motore: sviluppo, test e validazione di una calibrazione.
- Valutazione di un nuovo materiale per cuscinetti utilizzato nelle valvole ad azionamento elettrico per applicazioni ad alta temperatura nel sistema di scarico dei motori a combustione interna
- Modellazione di motori a doppia alimentazione con GT Power
- Assistente direttore aziendale nel settore HVAC
- Progettare motori e componenti
- Costruisci e utilizza modelli di simulazione di motori e propulsori
- Sviluppare strategie di controllo e calibrare i motori ECU
Oltre alle competenze specifiche della specializzazione di cui sopra, gli studenti svilupperanno anche competenze più generali:
- Identificare i modelli, eseguire la simulazione e analizzare i risultati
- Comunicare risultati completi in modo significativo
- Intraprendere sondaggi bibliografici di ricerca internazionale e letteratura professionale
- Gestisci o fai parte di un progetto
Scarica il programma | M-ENG EP 2022/2023
Prospettive di carriera
- Settori: Automotive, Motori industriali, Aeronautica, Trasporti, Centrali elettriche, Energia, HVAC per edifici
- Campi: progettazione e calibrazione di motori, modellazione e simulazione, ricerca e innovazione, ingegneria dei termofluidi, ingegneria HVAC
- Posizioni: Ingegnere termofluido, Ingegnere progettista, Ingegnere di calibrazione, Ingegnere di modellistica, Ingegnere di ricerca (post dottorato)
- Aziende: Alstom, Safran, Valéo, IFPEn, AVL, Magnetti Marelli, Vaillant, Sherpa, Alten, Altran, Vitesco, Arcelor Mittal, Eiffage, Vinci.