
Maestro della pubblica amministrazione
Vienna, Austria
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
Il Dipartimento di Politiche Pubbliche (DPP) Central European University (CEU) offre un programma biennale di Master in Pubblica Amministrazione (MPA) che sviluppa laureati con la base di conoscenze e competenze applicate per impegnarsi criticamente con processi politici e dibattiti, i metodi e formazione per promuovere e sostenere politiche basate sull'evidenza e una prospettiva professionale che consenta loro di passare dalla "contemplazione all'applicazione". Questo approccio integrato ed esperienziale all'insegnamento e all'apprendimento consente ai laureati del DPP MPA di fare la differenza nel mondo delle politiche pubbliche in un periodo di rapidi cambiamenti, maggiore complessità e accresciuta contestazione.
Requisiti del programma
Per ricevere il titolo MPA, gli studenti devono completare 60 crediti CEU strutturati come segue:
- 16 crediti per insegnamenti obbligatori* (offerti nei semestri autunnali e invernali del primo anno)
- 28 crediti per insegnamenti a scelta** (gli studenti possono frequentare corsi offerti da altri corsi, dipartimenti e scuole fino a un totale di 4 crediti per anno accademico)
- 10 crediti per i moduli Skills for Impact (SFI) (include il modulo SFI obbligatorio da 1 credito offerto durante la Settimana Zero)
- 6 crediti per il progetto di politica applicata (questo è per il lavoro di progetto da svolgere dal semestre autunnale 2 all'anno 2 primaverile)
* Tutte le richieste di sostituzione del corso principale saranno prese in considerazione su base individuale dal direttore del programma. Gli studenti che richiedono una sostituzione del corso per il corso obbligatorio di economia dovranno dimostrare una sufficiente formazione precedente in materia (ad esempio, aver frequentato corsi di livello universitario in economia o essersi laureati in economia con un programma simile). Su approvazione del direttore del programma, allo studente sarà richiesto di completare quattro crediti di corsi obbligatori avanzati in economia, per diplomarsi al programma.
**La sostituzione dei corsi opzionali con gli SFI non è consentita, in quanto gli SFI sono componenti pratiche facoltative obbligatorie mentre i corsi facoltativi sono componenti accademiche del programma.
***Si prega di notare che i corsi di lingua e di informatica non fanno parte del curriculum del programma e quindi i relativi crediti non verranno conteggiati ai fini della laurea.
Per soddisfare i requisiti di pratica e sviluppo professionale del programma MPA, gli studenti completano i moduli Competenze per l'impatto e un Progetto di politica applicata. Inoltre, è fortemente raccomandato che gli studenti intraprendano uno stage durante l'estate tra il primo e il secondo anno di studio.
CEU offre una gamma di certificati avanzati a cui potresti essere interessato. Se decidi di optare per uno, devi prima chiedere l'approvazione del direttore del programma ed è tua responsabilità garantire che i requisiti del certificato avanzato siano compatibili con il tuo programma AMP requisiti del corso (inclusi corsi obbligatori, limiti sui facoltativi, ecc.) e tesi/chiave di volta e che puoi gestire il carico di lavoro aggiuntivo. In caso di incongruenze o conflitti tra i requisiti e le richieste del certificato avanzato e del programma AMP, prevalgono questi ultimi. In altre parole, non è possibile apportare alcuna modifica ai requisiti del programma di laurea MPA per consentirti di completare tale certificato.

Ammissioni
Curriculum
Competenze
Pratica
Tassa di iscrizione al programma
Requisiti di ammissione al programma
Dimostra il tuo impegno e la tua predisposizione a raggiungere il successo nella business school sostenendo l'esame GMAT, l'esame di ammissione più utilizzato, che misura le tue capacità di pensiero critico e ragionamento.
Scarica il mini quiz GMAT per avere un'idea delle domande che troverai nell'esame.