Installata a Montevideo e in diverse città dell'interno, l' Universidad Católica del Uruguay è la più antica università privata del paese e la più diffusa geograficamente.
Fondata inizialmente nel 1882 dal primo Arcivescovo di Montevideo, Mons. Mariano Soler riaperta e affidata alla Compagnia di Gesù nel 1985, l'Università Cattolica dell'Uruguay è l'opera principale della Chiesa cattolica nel campo dell'istruzione superiore uruguaiana. Il suo impegno per l'eccellenza accademica, il pluralismo ideologico, l'ecumenismo e il dialogo interreligioso l'hanno resa uno degli attori fondamentali nella vita culturale del Paese.
Dal momento della sua nascita, l'Università Cattolica dell'Uruguay si è posta la sfida di essere un'opzione diversa nell'istruzione universitaria. Questo l'ha portata a lavorare in aree precedentemente trascurate ea svolgere un ruolo innovativo nello sviluppo di nuovi metodi educativi e nell'evangelizzazione della cultura. Oggi, con ottomila studenti nelle sue classi e diverse dozzine di programmi accademici in corso, sta vivendo una fase di consolidamento e affronta la sfida di rispondere alle nuove esigenze della società uruguaiana.
La comunicazione della conoscenza, la formazione umana e la diffusione della cultura sono il nostro modo di servire universitario.