La Barcelona School of Architecture (ETSAB) è la più grande e antica scuola di architettura della Catalogna. Offre formazione in tutti i cicli di istruzione universitaria, sia universitari che magistrali, e ha un ruolo di primo piano nella ricerca nell'università spagnola e latinoamericana grazie al lavoro della sua facoltà, che si riunisce attraverso gruppi di ricerca presso l'Universitat Politècnica de Catalunya BarcelonaTech (UPC). La scuola conduce anche l'insegnamento del paesaggio in Spagna e rimane in costante collaborazione con le scuole più prestigiose d'Europa.
Come scuola pubblica, la sua vocazione è al servizio della società nel suo insieme, con un forte impegno per l'architettura e una città contemporanea vivibile e colta, e con una sensibilità speciale per lo spazio pubblico, democratico e di qualità. Gli studi insegnati hanno una forte componente tecnica, culturale e urbana, che consente ai nostri laureati di essere nelle posizioni più diverse nel processo di definizione e costruzione dell'ambiente. Diventare liberi professionisti, dipendenti pubblici o assunti dall'industria, in grado di comprendere la realtà attraverso il progetto architettonico.
La Scuola di Architettura di Barcellona è stata fondata il 18 settembre 1875 presso l'Università di Barcellona. I suoi antecedenti risalgono alla Scuola di Arti Nobili della Lonja, chiamata Escola de Llotja, fondata nel 1775 e patrocinata dalla Junta Particular de Comercio de Barcelona, dalla quale nascerà la Classe di Architettura, diretta da Antoni Cellars dal 1817. Nel 1850, l'insegnamento della professione di Master of Works fu ufficializzato all'interno della vecchia scuola di Noble Arts, trasformata nella Royal Academy of Fine Arts di San Jorge. La School of Master Builders è l'immediato predecessore della School of Architecture. Nel 1972 ETSAB è stato un co-fondatore dell'UPC.