
MA in
Master in gestione internazionale
Babeș-Bolyai University - Faculty of Economics and Business Administration

Informazione chiave
Posizione del campus
Cluj-Napoca, Romania
Le lingue
Tedesco
Formato di studio
Nel campus
Durata
2 anni
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
RON 3.500 / per year *
Scadenza della domanda
Richiedi informazioni
La prima data di inizio
Richiedi informazioni
* tassa di iscrizione annuale per gli studenti dell'UE / SEE / Confederazione svizzera. 300 EUR / mese: tasse universitarie per studenti al di fuori dell'UE / SEE / Confederazione svizzera
introduzione
obiettivi
Gli obiettivi principali che questo programma di Master cerca di raggiungere possono essere riassunti come segue: appropriazione e approfondimento di concetti, teorie e metodologie specifiche del Dipartimento di Management Internazionale. Allo stesso tempo, il programma del master mira ad approfondire la conoscenza tra gli studenti attraverso borse di studio DAAD, ERASMUS e ROTARY, ma anche a prepararli professionalmente per lo sviluppo delle competenze pratiche necessarie nelle aziende di lingua tedesca.
Contenuto e struttura
Il programma del Master offre agli studenti eccezionali prospettive di carriera per le loro future carriere, rispondendo alla crescente domanda di giovani laureati con capacità di gestione in aziende internazionali. Il curriculum è strutturato su 4 semestri e offre compiti ed elettivi di grande interesse. Alcuni di essi sono la gestione organizzativa internazionale, la contabilità aziendale approfondita, i metodi e le tecniche di gestione della qualità, le strategie di marketing, la gestione dei processi aziendali, le politiche economiche dell'UE, ecc. A livello di Master una materia molto importante e orientata alla pratica al 100% è lo stage in una multinazionale. Il programma del Master offre anche seminari annuali in tedesco.
Competenze e abilità
Le principali competenze tecniche riguardano la valutazione, l'apprendimento e lo sfruttamento dei risultati della ricerca nelle attività economiche delle organizzazioni internazionali; l'identificazione e l'esecuzione delle attività utilizzando metodi e tecniche di gestione innovativi; Processo decisionale in azienda tenendo conto dei valori aziendali, delle strategie finanziarie e della gestione del personale, ecc.
Per ulteriori informazioni, compreso l'ammissione, vedere href = "https://econ.ubbcluj.ro/international