
MSc in Mathematics – Economics
Aarhus, Danimarca
DURATA
2 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Aug 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 16.300 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* for non-EU/EEA students only | EU/EEA/Swiss citizen students study for free
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Sono disponibili diverse opzioni di borse di studio. Si prega di visitare il sito web dell'università per ulteriori informazioni.
Curriculum
Il programma di laurea magistrale in matematica-economia è insegnato presso il Dipartimento di Scienze Matematiche e la Facoltà di Economia e Management e conta 120 crediti ECTS. Ti specializzi partecipando alle attività e ai progetti del corso e scrivendo una tesi. Durante la tua primissima settimana, strutturi il tuo programma di studio individuale con l'aiuto di un insegnante scegliendo corsi da un catalogo di corsi. Il tuo programma si basa sui tuoi titoli di studio e interessi accademici e sulle materie che hai studiato per la tua laurea triennale. Il piano deve essere approvato dal Consiglio di studi prima che tu possa iscriverti agli esami.
Forme di insegnamento
Alla University of Aarhus, sei a stretto contatto con i ricercatori in un modo che raramente sperimenti in altre università. La porta dell'ufficio del professore è sempre aperta se hai bisogno di chiarimenti sul materiale di studio e sei incoraggiato a fare domande durante le lezioni e durante il lavoro di progetto. Chiediamo molto alle tue capacità accademiche e alla tua indipendenza. In cambio, ottieni notevoli vantaggi sotto forma di sfide accademiche e conoscenze scientifiche, oltre a competenze ampie.
L'insegnamento all'università si concentra su indipendenza, pensiero critico e collaborazione. Parte dell'insegnamento avviene sotto forma di lezioni che introducono nuovi angoli di osservazione del materiale rispetto ai libri di testo e forniscono una panoramica generale della materia. Riceverai anche una guida completa quando lavori con esempi e progetti.
Le varie forme di insegnamento, la collaborazione in gruppo e l'opportunità di un dialogo scientifico ravvicinato con i ricercatori ti forniscono competenze generali molto richieste nel mercato del lavoro globale. Queste competenze includono pensiero astratto, critico e indipendente, capacità analitiche e pianificazione strategica. Puoi usare queste competenze in molti contesti, anche in lavori per i quali non sapevi di essere qualificato.
Esito del programma
Con una laurea magistrale in matematica o economia, avrai le seguenti competenze:
- Hai una conoscenza generale della matematica-economia e una conoscenza dettagliata delle discipline chiave, metodologie, teorie e concetti all'interno della matematica-economia
- Puoi pianificare, gestire e implementare progetti in modo indipendente e applicare i risultati in processi decisionali scientificamente rilevanti
- Puoi valutare l'applicabilità e l'appropriatezza di metodologie teoriche, sperimentali e pratiche per l'analisi e la soluzione di questioni e problemi scientifici
- Puoi strutturare in modo autonomo e critico lo sviluppo delle tue competenze
- Sei in grado di familiarizzare in modo sistematico e critico con nuove aree tematiche
- Puoi comunicare questioni e problemi accademici sia a un pubblico scientifico che a un pubblico generico
- Puoi collaborare in modo costruttivo per risolvere problemi inerenti alla materia.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
Le prospettive di lavoro per i matematici-economisti sono estremamente positive e le opportunità di carriera sono numerose. Una larga parte dei nostri laureati trova lavoro nel settore privato. Banche e compagnie assicurative sono i principali luoghi di lavoro per i matematici-economisti, con molti impiegati come risolutori di problemi in società di consulenza e telecomunicazioni. Anche i dipartimenti di pianificazione in grandi aziende industriali o manifatturiere rappresentano un mercato del lavoro rilevante. Nel settore pubblico, ci sono lavori in amministrazione e pianificazione presso università e altri istituti scolastici, in consigli di sorveglianza e nei ministeri. Il corso di laurea qualifica inoltre i laureati per una carriera come ricercatori.
Profilo lavorativo
Una gran parte dei laureati in matematica ed economia lavora nel mercato del lavoro privato. Negli ultimi anni, molti laureati sono stati impiegati in società di consulenza o società di telecomunicazioni. I compiti qui consistono principalmente nell'analizzare problemi per un'azienda, ad esempio, per sviluppare successivamente un modello che può essere utilizzato per risolvere il problema specifico in questione. In questo modo, agisci sia come supervisore che come risolutore di problemi.
Praticamente tutti i laureati specializzati in finanza trovano lavoro nel settore finanziario, ad esempio presso banche, compagnie assicurative o altri istituti finanziari.
I dipartimenti di pianificazione nelle grandi aziende industriali o manifatturiere rappresentano anche un mercato del lavoro rilevante per i laureati in matematica ed economia. La crescente attenzione alla massimizzazione o alla minimizzazione di aree come le strutture dei costi è solo uno dei tanti esempi di un campo in cui puoi applicare gli strumenti che impari quando studi matematica ed economia.
Un altro ambito di impiego è l'insegnamento, in genere presso una business college. Un certo numero di laureati trova lavoro nella pubblica amministrazione e nella pianificazione, ad esempio presso università e altri istituti scolastici, o in consigli di sorveglianza e ministeri.
Alcuni laureati in matematica ed economia vanno all'estero, dove trovano impiego in aziende del settore privato. Negli ultimi anni, diversi laureati dell'Università di Aarhus sono stati assunti da banche nel Regno Unito, ad esempio. Un'altra tendenza degna di nota è il numero crescente di laureati che trovano impiego in posizioni di ricerca all'estero, sia nel settore privato che in istituti di ricerca pubblici, come università in Europa o negli Stati Uniti.
Le opportunità di lavoro per i laureati in matematica ed economia sono estremamente buone, sia in Danimarca che a livello internazionale. Pertanto, hai molte possibilità di carriera dopo aver completato la laurea.
Requisiti di ammissione al programma
Dimostra il tuo impegno e la tua predisposizione a raggiungere il successo nella business school sostenendo l'esame GMAT, l'esame di ammissione più utilizzato, che misura le tue capacità di pensiero critico e ragionamento.
Scarica il mini quiz GMAT per avere un'idea delle domande che troverai nell'esame.