
Master of Arts - Gestione dei conflitti interculturali
Berlin, Germania
DURATA
4 Semesters
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
15 Apr 2025
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Oct 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 9.170 *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* è possibile il pagamento rateale: 2640 EUR per i primi 3 semestri e 1250 EUR per l'ultimo semestre
Introduzione
Master Gestione dei conflitti interculturali
Il programma di Master "Gestione dei conflitti interculturali" è stato lanciato dalla Alice Salomon University of Applied Sciences (ASH) nel 2002, influenzato dalle nozioni della guerra del Kosovo nell'ex Jugoslavia nel 1998 e nel 1999. Sotto l'impressione di questa guerra e delle sue crudeltà , l'ASH ha deciso di istituire un programma master per preparare esperti a lavorare nella prevenzione, risoluzione e gestione dei conflitti.
Missione
In riconoscimento dei cambiamenti sperimentati da molte società come conseguenza della crescente interdipendenza globale, l'Alice Salomon University of Applied Sciences (ASH) offre un Master of Arts in Intercultural Conflict Management (MA-ICM) per formare professionisti di tutte le in tutto il mondo per il loro lavoro di promozione dello sviluppo sociale e mitigazione dei conflitti esistenti e futuri. Coerentemente con i valori della giustizia sociale e dei diritti umani e sostenuto dalla lunga tradizione dell'Università nella difesa sociale, il Master affronta le questioni e le complessità sollevate da un mondo in via di globalizzazione da una prospettiva internazionale e interdisciplinare. Il programma è una risposta alle sfide del conflitto, della diversità, dell'esclusione sociale, della migrazione, delle violazioni dei diritti umani e dello sfruttamento umano.
Il Master of Arts in Intercultural Conflict Management è progettato per fornire agli studenti di culture diverse e un'ampia gamma di background professionali una profonda comprensione dei legami tra democrazia, partecipazione, esclusione sociale, diritti umani e teoria e pratica della gestione dei conflitti. Il curriculum, fortemente orientato all'applicazione, prepara i partecipanti a lavorare in organizzazioni governative e non governative di cooperazione internazionale e cooperazione allo sviluppo, agenzie di aiuto umanitario e organizzazioni locali, regionali o internazionali che promuovono lo sviluppo sociale e affrontano i conflitti esistenti e futuri.
Ammissioni
Curriculum
Progettazione del programma
Il Master ICM è insegnato in inglese e si basa sulla diversità professionale, culturale e politica di studenti e docenti. Lo studio interculturale e interdisciplinare e la varietà di pensieri e convinzioni sono i principali quadri dell'ICM. L'istruzione nel programma MA è informata da principi e valori che riflettono un approccio inclusivo e incentrato sulla comunità con un obiettivo verso la trasformazione sociale e la realizzazione dei diritti umani. Basato su un approccio epistemologico e costruttivista, il MA-ICM combina approcci provenienti da studi postcoloniali, transnazionalismo, ricerca sulla disuguaglianza e diritto internazionale e dei diritti umani.
L'integrazione di questi approcci teorici con un riferimento alla comunità e alla partecipazione e l'inclusione di metodi utilizzati nella cooperazione allo sviluppo internazionale e nella risoluzione dei conflitti offre l'unica possibilità di integrare la comprensione teorica dei conflitti sociali con strumenti e metodi pratici per realizzare il lavoro di sviluppo sociale in e con comunità minacciate dall'esclusione sociale e dalle violazioni dei diritti umani. Promuovere lo sviluppo sociale, la democrazia, la partecipazione e l'inclusione sociale a livello locale è visto come un mezzo cruciale per facilitare la risoluzione pacifica dei conflitti a livello locale, nazionale e internazionale.
Come è strutturato il programma?
Il nostro programma viene proposto una volta all'anno, a partire dal semestre invernale.
Si tratta di un programma di studio basato su lezioni in aula e seminari che includono anche periodi di apprendimento autonomo e tempo di studio facilitato tramite e-learning, nonché compiti scritti. Richiede un impegno a tempo pieno da parte degli studenti. Il periodo di studio standard è di 24 mesi da completare in quattro semestri.
Durante i primi tre semestri, gli studenti frequenteranno lezioni e seminari e si dedicheranno al completamento dell'elaborazione del progetto e alla stesura del saggio. L'ultimo semestre è dedicato alla ricerca e alla stesura della tesi di laurea magistrale.
Borse di studio e finanziamenti
La nostra università di scienze applicate, purtroppo, non è in grado di concedere borse di studio. Tuttavia, puoi trovare una raccolta di opportunità di finanziamento e borse di studio sul nostro sito web.
studierendenWERK BERLIN offre anche consulenza sul finanziamento dei tuoi studi e molto altro ancora.
Opportunità di carriera
Prospettive di lavoro
Il Master-ICM dell'Università di Scienze Applicate Alice-Salomon, grazie alla sua combinazione unica di studi di base teorici e formazione orientata all'applicazione su strumenti e metodi, è la preparazione ideale per lavorare in organizzazioni locali, nazionali o internazionali nel campo dello sviluppo sociale internazionale, degli aiuti umanitari, dei diritti umani, dell'organizzazione della comunità, del servizio civile per la pace e della risoluzione dei conflitti. Le opportunità includono lavori in queste aree attraverso ruoli professionali, ad esempio, come funzionari sul campo, project manager, facilitatori, formatori, amministratori, sostenitori o ricercatori in organizzazioni governative, non governative e del settore privato nazionali e internazionali.
Gli studenti che hanno completato il lavoro MA-ICM ora, ad esempio, con
- Ministeri dei loro paesi d'origine;
- Organizzazioni internazionali come l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM);
- Organizzazioni di cooperazione allo sviluppo come Deutsche Gesellschaft für International Zusammenarbeit (GIZ),Arbeitsgemeinschaft für Entwicklungshilfe eV (AGEH);
- Organizzazioni di gestione dei conflitti come Ziviler Friedensdienst (ZFD), Centro europeo per la prevenzione dei conflitti (CCP);
- Diverse fondazioni, ONG e sindacati dei lavoratori.
Alcuni ex studenti hanno proseguito la loro formazione accademica e si sono iscritti a programmi di dottorato , ad esempio presso la Libera Università di Berlino, la Sussex University in Inghilterra, l'Università di Haifa in Israele o lavorano già come ricercatori.
L'orientamento del MA-ICM è adatto alle esigenze del mercato del lavoro. Gli ex laureati lavorano come freelance, in organizzazioni governative, non governative e del settore privato internazionali in ruoli professionali come funzionari sul campo, responsabili di programma , facilitatori , formatori , sostenitori o ricercatori .