AUTh è stata fondata nel 1925 ed è la più grande università globale in Grecia. Il campus principale si trova nel centro della città di Salonicco e copre un'area di circa 33,4 ettari. Comprende 10 Facoltà che consistono in 40 Scuole e 1 Facoltà uniscuola. Alcune strutture educative e amministrative si trovano fuori dal campus, fuori dalla città di Salonicco, o anche in altre città per motivi pratici e operativi. Circa 88.283 studenti studiano all'AUTh, 77.198 in programmi universitari e 6.588 in programmi post-laurea. Ci sono anche 3.952 a livello di dottorato). Ci sono 1.682 docenti. Sono inoltre 311 i membri del SLTP (Special Laboratory Teaching Person). I docenti sono inoltre assistiti da 144 membri del STLP (Special Technical Laboratory Personnel). L'Ufficio Amministrativo è composto da 278 dipendenti a tempo indeterminato e 256 dipendenti con contratto di diritto privato a tempo indeterminato. La maggior parte del suo personale accademico è stato formato in rinomate università in Europa, negli Stati Uniti e fino all'Australia e al Giappone.
Scuola di giornalismo e comunicazione di massa
La School of Journalism and Mass Communications è stata più volte inserita negli ultimi anni tra le 50 migliori scuole di media/comunicazione d'Europa ed è membro della European Journalism Teaching Association (EJTA).
Dalla sua istituzione nel 1991, SJMC offre corsi di laurea quadriennali a tempo pieno sia in giornalismo che in comunicazioni di massa. L'obiettivo a lungo termine delle operazioni della scuola è fornire agli studenti una formazione teorica e pratica nel giornalismo, promuovere la ricerca nel giornalismo e nelle comunicazioni di massa, nonché sostenere i diritti e le responsabilità dei giornalisti greci. Il suo programma MA in inglese si basa sulla sua esperienza di 15 anni nella formazione di studenti internazionali nel suo programma di insegnamento dell'inglese su misura per studenti Erasmus. Soprattutto, si basa sul successo di 25 anni della scuola nel promuovere l'apprendimento attraverso la costruzione di teorie, abilità tecniche all'avanguardia e formazione professionale e riflette il suo costante impegno per l'innovazione, l'eccellenza, l'istruzione interdisciplinare e la prospettiva internazionale.
Infine, ma non meno importante, il Dipartimento ha ricevuto due volte la cattedra Jean Monnet sulla diplomazia pubblica europea (2020) e il giornalismo sull'integrazione europea (2016) per aver fornito un programma coerente di insegnamento post-laurea in giornalismo europeo.
Situata in Via Egnatia 46, fuori dal Campus Universitario, la Scuola occupa un edificio neoclassico di sei piani nel centro della città. L'attuale popolazione studentesca della scuola comprende quasi 700 laureandi, 64 laureati e 57 dottorandi, candidati. Inoltre, ogni anno la Scuola riceve una media di 15 studenti Erasmus e, allo stesso tempo, forma decine di professionisti a metà carriera attraverso un'ampia gamma di programmi di apprendimento permanente appositamente progettati.