Maestro delle finanze
Kuala Lumpur, Malesia
DURATA
1 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Jun 2024
TASSE UNIVERSITARIE
MYR 29.500 / per year *
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* per gli studenti malesi. RM36,800 (9,315 USD) per studenti internazionali
Introduzione
Questo programma è specificamente progettato per fornire:
- Conoscenza solida e approfondita della teoria e della pratica del processo decisionale necessarie per affrontare le sfide del mondo finanziario di oggi.
- Una comprensione del difficile ambiente finanziario e delle sue aree chiave a livello globale.
- Conoscenze e strumenti finanziari specializzati per passare dalla teoria alle applicazioni del mondo reale necessarie affinché un laureato sia in prima linea nel mondo finanziario.
Durata: A tempo pieno (1+ anni) | Premio Doppia Laurea: Università dell'Asia Pacifico ( APU ), Malesia e Università De Montfort, Regno Unito |
Ammissioni
Curriculum
Moduli & Progetto/Dissertazione
I moduli sono concepiti per fornire una solida comprensione dei principi finanziari e delle loro applicazioni a vari aspetti del settore finanziario. Gli studenti sono in grado di agire autonomamente nella pianificazione e nell'implementazione di strategie finanziarie che includono l'analisi finanziaria, i metodi quantitativi, la gestione degli investimenti e dei mercati finanziari e la finanza aziendale.
Moduli principali |
|
Progetto
Dovrete condurre una ricerca efficace in relazione alla finanza per scopi sia accademici che industriali. Il progetto vi darà l'opportunità di studiare un argomento legato alla finanza sotto forma di relazione scritta. Il candidato dovrà sviluppare lo studio di ricerca prescelto conducendo una rassegna della letteratura, confrontandosi con la metodologia di ricerca e sviluppando competenze nella raccolta e nell'analisi dei dati. Al termine dello studio, dovrete produrre e presentare una relazione conforme alle convenzioni della scrittura accademica.
Galleria
Esito del programma
I vantaggi di questo programma
Al termine di questo programma, sarete in grado di:
- Avere una comprensione approfondita dei principi del funzionamento finanziario e della sua applicazione nell'utilizzo delle attività finanziarie nel mondo degli affari e degli investimenti.
- Comprendere e applicare concetti avanzati di finanza e investimento ed estendere le conoscenze della disciplina finanziaria in aree più specialistiche.
- Avere la capacità di integrare le conoscenze, di gestire la complessità e di formulare giudizi con informazioni incomplete o con una riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche legate all'applicazione delle proprie conoscenze e dei propri giudizi.
- Comunicare in modo chiaro e inequivocabile le conclusioni e le conoscenze e le motivazioni alla base delle stesse, a un pubblico di specialisti e non.
- Applicare tecniche qualitative e quantitative nell'analisi e nella valutazione di problemi finanziari e di investimento.
- Utilizzare le tecnologie informatiche, come l'elaborazione di testi, i database, il web e i pacchetti econometrici per scaricare e analizzare dati finanziari ed economici.
- Condurre ricerche indipendenti e risolvere questioni multidisciplinari e interdisciplinari in un campo professionale a livello accademico e di istruzione superiore.
- Mettete in atto i vostri piani grazie all'esperienza acquisita dagli imprenditori di successo e a una solida conoscenza delle realtà imprenditoriali, soprattutto nelle aree finanziarie o legate agli investimenti.
Studenti ideali
Chi deve partecipare
Questo corso di laurea si rivolge ai professionisti della finanza che desiderano ampliare la propria base di competenze o agli studenti che si sono impegnati professionalmente a perseguire una carriera nel settore finanziario e che hanno studiato finanza in un corso di laurea e sono interessati a dotarsi della gamma più completa di strumenti e tecniche analitiche. Questo Master in Finanza può essere un trampolino di lancio per una delle carriere più ambite nei settori della finanza, definiti in senso lato come finanza aziendale, analisi dei titoli, gestione del portafoglio, opzioni e futures, gestione della tesoreria, funzionamento delle istituzioni e dei mercati finanziari e processo decisionale finanziario.