
Master in
Master in innovazione e imprenditorialità
Antwerp Management School

Informazione chiave
Posizione del campus
Antwerp, Belgio
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
1 anno
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 18.950 / per course
Scadenza della domanda
31 Aug 2024
La prima data di inizio
09 Sep 2024
introduzione
Sei o vuoi diventare un risolutore di problemi e pensatore creativo? Vuoi creare cose nuove che contano per la società? Il nostro Master in Innovation & Entrepreneurship ti preparerà per un futuro da innovatore o imprenditore di successo.
AMS è in missione... per educare e supportare le persone di tutto il mondo che vogliono creare cose nuove che contano per la società.
Questo curriculum ti prepara per un futuro come imprenditore di successo e innovativo nella tua start-up o innovatore in un'azienda esistente. Un mix di professori, migliori imprenditori, senior manager e investitori esperti ti aiuterà insegnandoti come utilizzare teorie all'avanguardia per comprendere e prevedere la realtà, valutare le opportunità e costruire e far crescere attività sostenibili. Non appena avvii il programma, lavorerai sulla tua idea di start-up o utilizzerai tecniche simili per elaborare concetti innovativi all'interno di un'azienda esistente.
Sviluppa una mentalità innovativa
Un team di investitori di prim'ordine e coach di design thinking integrati da imprenditori esperti di successo in residenza ti guideranno durante tutte le fasi dello sviluppo di un'impresa imminente e innovativa. Utilizzando vari strumenti pedagogici interattivi come workshop, casi di studio, simulazioni, esercizi, videoanalisi e casi di vita, il corso stimola l'apprendimento attivo e la comprensione approfondita. Di conseguenza, svilupperai l'attitudine creativa e le capacità di innovazione di un leader intraprendente, che si tratti della tua start-up o di un innovatore in un'azienda esistente. Dopo aver completato il programma, hai tutti gli strumenti per ottenere un punteggio nel mercato del lavoro internazionale o per avviare la tua azienda.
Programma internazionale
Studierai con persone provenienti da tutto il mondo. Andrai a Milano per imparare tutto sul pensiero progettuale aziendale. Partirai per un viaggio strategico di crescita internazionale: ogni anno un'altra destinazione. Nel 2019 gli studenti sono andati a Lisbona, Zurigo e Stoccolma. Nel 2020 sono stati pianificati ma organizzati virtualmente viaggi a Barcellona, New York e Tel Aviv. Siamo resilienti e, in un modo o nell'altro, ti offriremo un'esperienza internazionale di alto livello.
Imparare facendo
Questo è un programma pratico "imparare facendo": ti immergerai direttamente nella formazione pratica.
Sperimenta com'è sviluppare un'idea di start-up/azienda: "impara facendo".
Vengono presi contatti personali con veri imprenditori, investitori esperti e top manager per consentirvi di ottenere un'idea realistica di cosa significhi effettivamente costruire un'attività in proprio o innovare un'attività esistente nel contesto globale di oggi.
Il programma MIE ha portato al quarto posto più di 80 start-up.
Dopo aver completato con successo il programma, riceverai un titolo di Master of Science (MSc) ufficiale e accreditato a livello internazionale rilasciato da Antwerp Management School ; 'Master in Management: innovazione e imprenditorialità'.
Testimonianze degli studenti
Curriculum
Viaggio di sviluppo personale: leadership globale
Modulo I: INSPIRE
Guidare la trasformazione sostenibile
In questo corso, diversi relatori ospiti ti apriranno la mente alle vere sfide della sostenibilità in questo mondo. Il Prof. Jamie Anderson ti insegnerà le basi della creatività e ti parlerà di come assumere l'iniziativa per affrontare queste sfide in linea con i tuoi valori e le tue passioni. Esperto di sostenibilità prof. Jan Beyne e il suo team ti mostreranno che la sostenibilità è un imperativo per qualsiasi azienda. La vera sfida è sapere come passare dall’impegno all’azione, per affrontare con successo la complessità di una trasformazione della sostenibilità.
Tecnologie di domani ed etica
Le tecnologie di domani ti forniranno una conoscenza di base delle principali tendenze tecnologiche come parte di una collaborazione unica con il laboratorio IMEC ID, uno dei migliori centri di ricerca tecnologica al mondo. Tecnologie come Blockchain, Intelligenza artificiale, 5G verranno discusse e applicate al tuo caso affrontando anche le questioni etiche che lo circondano. Inoltre, questo corso esaminerà anche come proteggere le tue idee e soluzioni.
Pensiero di design
Parte I: Identificazione e ricerca degli spazi problematici (3 ECTS)
Una volta individuate diverse opportunità interessanti, è necessario imparare come indagare e definire correttamente il problema e trovare la giusta soluzione al problema. I metodi del Design Thinking ti supporteranno in questo processo.
Parte II: Sprint di sostenibilità aziendale (6 ECTS)
Lo sprint di sostenibilità aziendale è uno sprint di tre settimane per elaborare concetti di business innovativi e sostenibili per un'azienda aziendale. Potrai applicare ancora una volta i tuoi metodi di design thinking e collaborare a Milano con gli studenti di design del Poli.Design (Politecnico di Milano).
Modulo II: ACT
Strategie di impatto e modelli aziendali
Questo corso è strutturato per fornire una profonda comprensione delle scelte strategiche fondamentali che devono affrontare le start-up e gli innovatori aziendali. Rende le nascenti start-up e gli innovatori aziendali consapevoli delle scelte strategiche fondamentali nelle prime fasi della vita di un'impresa che possono avere un impatto sostanziale sullo sviluppo e sulla crescita futuri dell'impresa. Invece di reagire e lottare contro forze che gli innovatori non possono controllare, i partecipanti impareranno a prendere in mano la situazione seguendo un approccio proattivo centrato sulla scelta, determinante per lo sviluppo di una strategia imprenditoriale superiore.
Innovazione e consulenza aziendale
Questo corso ti formerà per diventare un leader dell'innovazione in un'azienda o un consulente per l'innovazione. Si concentrerà
sul contesto specifico delle imprese e sulle loro sfide all’innovazione.
Pianificazione finanziaria e raccolta di capitali
Il corso di finanza ti insegna a realizzare un piano finanziario forte e solido che determina il deficit di finanziamento. Ti aprirà gli occhi sulle possibilità di finanziamento e ti supporterà nel processo di raccolta di capitali per soluzioni sostenibili.
Modulo III: CRESCERE
Marketing digitale e narrazione
Questo corso riconosce tutte le forme di marketing, sia offline (ad esempio pubblicità su cartelloni pubblicitari, annunci sui giornali) che online (ad esempio pubblicità con parole chiave, social commerce). Tuttavia, il corso pone una forte attenzione al marketing digitale perché (i) i canali di marketing sono intrecciati nelle strategie Omnichannel, (ii) il marketing digitale offre un forte potenziale di crescita e (iii) i canali tradizionali sono migliorati attraverso la tecnologia digitale (ad esempio un servizio personalizzato). annuncio pubblicitario su cartellone pubblicitario). Questo corso ti fornisce anche informazioni su come creare una storia forte e avere un impatto con un budget di marketing molto limitato.
Scala globale
Una volta creato un adattamento alla soluzione del problema, gli imprenditori potrebbero voler creare un impatto su scala più ampia. Il processo di ridimensionamento è impegnativo. Copriamo le basi della scalabilità ed esaminiamo le opportunità di crescita con un impatto a lungo termine. Viaggerai anche a Berlino per immergerti nell'ispirante ecosistema imprenditoriale sostenibile. L'obiettivo del viaggio è identificare opportunità di crescita, comprendere il DNA dell'ecosistema circolare e imparare come entrare in questo paesaggio.
Progetto principale
Lavorerai su un progetto interno all'azienda (un progetto di venture building) o sulla tua start-up per otto mesi. Qualunque cosa tu scelga, metterai direttamente in pratica la teoria. Durante questi otto mesi indagherai e sfiderai il potenziale delle idee imprenditoriali trasformandole in casi aziendali reali, tra cui ricerche di mercato, un modello di business adatto al mercato del prodotto, un solido piano finanziario e un'ambiziosa strategia di mercato.