
Master in Creazione di progetti sociali, Gestione di ONG e Imprenditoria sociale
Barcelona, Spagna
DURATA
21 Months
LINGUE
Spagnolo
RITMO
Richiedi il ritmo
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Apr 2025
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 3.300 *
FORMATO DI STUDIO
Miscelato
* più tasse
Introduzione
Trasforma la tua passione per il cambiamento sociale in una carriera professionale con il Master in Creazione di progetti sociali, Gestione di ONG e Imprenditoria sociale, riconosciuto dalla prestigiosa Università di Barcellona e Aina Institute . Questo programma flessibile ti offre la possibilità di completare 60 crediti ECTS per ottenere una doppia laurea: un master presso l'Università di Barcellona e un ulteriore titolo presso l' Aina Institute . Grazie a una metodologia esclusiva che stimola l'innovazione, questo programma ti invita a progettare il tuo progetto sociale fin dal primo giorno.
Attraverso un programma di studi che unisce teoria avanzata ed esperienza pratica, esplorerai aree fondamentali come la gestione delle ONG e l'imprenditoria sociale, un campo in crescita che integra strategie aziendali innovative con soluzioni ai problemi sociali. Unisciti a noi Aina Institute e diventa parte di una nuova generazione di leader impegnati nel cambiamento sociale. Inizia oggi stesso il tuo percorso verso un impatto duraturo.
Galleria
Studenti ideali
Ti appassiona creare un cambiamento significativo nella tua comunità? Il Master in Creazione di progetti sociali, Gestione di ONG e Imprenditoria sociale Aina Institute ti offre l'opportunità unica di trasformare questa passione in azione. Questo programma completo è specificamente progettato per innovatori e visionari come te e ti fornisce gli strumenti essenziali necessari per concettualizzare, sviluppare e guidare iniziative che affrontino efficacemente le sfide della società.
Borse di studio e finanziamenti
Noi Aina Institute crediamo nel talento. Sappiamo che la decisione di intraprendere un Master o un Master post-laurea rappresenta un investimento importante, ecco perché offriamo diverse opzioni di pagamento per aiutarti a finanziare i tuoi studi:
- Contanti con carta di debito / credito
- Bonifico bancario
- Piattaforme di pagamento facili in base al tuo paese di residenza
- Possibilità di finanziamento rateale
Curriculum
Argomento 1. Cooperazione internazionale
- Fondamenti della cooperazione
- Lezioni dal passato
- Obiettivi di sviluppo sostenibile
- Etica in azione
- Cultura e percezione
- Diritti umani
- Approcci critici allo sviluppo
- Migrazioni
- Azione umanitaria
- Cooperazione spagnola
- Nuovi modi di cooperare
- Ridefinizione della cooperazione
Argomento 2. Economia sociale e innovazione aziendale
- Esplora l'economia sociale
- Stato sociale ed economia sociale
- Innovazione nei modelli economici
- Imprenditorialità e imprese sociali
- Gli stakeholder e l'economia sociale oggi
- Impatto sociale e teoria del cambiamento
- Sfide e opportunità attuali
- Studio delle ONG di cooperazione internazionale e locale
- Studio delle imprese sociali
Argomento 3. Fondamenti e struttura delle ONG e delle imprese sociali
- Legislazione aggiornata
- Diversità delle forme giuridiche
- Applicazione pratica
Argomento 4. Imprenditoria sociale e innovazione
- Superare le convinzioni limitanti
- Dal pensiero all'azione
- Fondamenti dell'innovazione sociale
- Creatività nei progetti sociali
- Processo di innovazione dettagliato
- Empatia con gli utenti
- Creatività e ideazione
- Coltivare l'atteggiamento imprenditoriale
- Gestione efficace del tempo
Argomento 5. Identità e scopo dei progetti sociali
- Scoperta dei talenti e della vocazione
- Connettersi con lo scopo della vita
- Definizione di missione, visione e scopo
- I valori come pilastri
- Stabilire obiettivi chiari
- Applicazione pratica attraverso casi
Argomento 6. Gestione delle risorse umane
- Integrazione del personale volontario e retribuito
- Volontariato responsabile
- Ciclo di gestione dei volontari
- Gestione del personale retribuito
- Pianificazione della manodopera
- Coaching e leadership di squadra
- Normative in materia di assunzioni e lavoro
- Previdenza sociale e tassazione
- Risoluzione del contratto di lavoro
Argomento 7. Piano strategico
- Pensiero strategico
- Strategia contestualizzata
- Sviluppo di piani strategici
- Struttura organizzativa efficace
- Progettazione dell'organigramma dell'organizzazione
- Pianificazione delle aree di lavoro o dei reparti
- Sistemi e processi di gestione efficienti
Argomento 8. Gestione completa del progetto con un approccio di genere e sostenibilità
- Fondamenta del progetto
- Allineamento con la missione organizzativa
- Ciclo di gestione completo
- Progettazione e pianificazione efficaci del progetto
- Monitoraggio e valutazione rigorosi del progetto
- Il quadro logico del progetto
- Impatto e prospettiva di genere
- Preparazione del budget del progetto
- Orientato ai risultati
- sostenibilità
- Applicazione pratica
Argomento 9. Gestione finanziaria e tassazione delle ONG
- Fondamenti fiscali delle ONG
- Ottimizzazione delle decisioni finanziarie
- Contabilità chiave per il processo decisionale
- Massimizzazione degli incentivi al clientelismo
Argomento 10. Strategie di finanziamento e raccolta fondi per le organizzazioni
- Raccolta fondi
- Finanziamento privato
- Responsabilità sociale d'impresa
- Finanziamento pubblico
- Redazione di progetti europei
- Raccolta fondi
- Piano di raccolta fondi
- Fedeltà dei donatori
- Investimenti ad impatto
- Credenze sul denaro
Argomento 11. Comunicazione strategica e vendite per imprenditori sociali
- Comunicazione strategica per imprenditori sociali
- Master in vendite
- Tecnica della linea retta nelle vendite
- Narrazione efficace
- Un discorso di presentazione accattivante
- Programmazione neuro-linguistica
- Interazione con i media
- Il piano di comunicazione
- Tecniche di scrittura
- Casi di studio di vendita e presentazione
Argomento 12. Strategie di social media e marketing digitale per le ONG
- Massimizza l'impatto con i social media
- Strategie dei social media
- Tecniche per la creazione di contenuti
- cinguettio
- Youtube
- Campagne pubblicitarie efficaci
- WordPress di base
- Pagina di destinazione per le ONG
- copywriting
- SEO
Argomento 13. Social Branding e Comunicazione Visiva
- Potenzia il tuo marchio
- Progettazione del logo
- Strategie di diffusione del marchio
- Strumenti di progettazione grafica accessibili
- Infografica efficace
- Produzione video
Argomento 14. Leadership nella gestione delle ONG
- Padroneggiare la leadership nelle ONG
- Capo contro leader
- Sviluppo delle capacità di leadership
- Rafforzare le capacità di leadership
- Gestione dei cambiamenti
- L'importanza di autostima
- Dinamiche di squadra
- Risoluzione del conflitto
- Esplorazione della personalità
- Critica costruttiva
- Creare sinergie
- Enneagramma e leadership
Argomento 15. Sviluppo personale
- Scoperta personale
- Master in Gestione delle Emozioni
Argomento 16. Pratiche curriculari
- Il Master in Creazione di progetti sociali, Gestione di ONG e Imprenditoria sociale offre una formazione completa che rende gli stage una parte essenziale del tuo sviluppo professionale. Nel secondo anno avrai l'opportunità di applicare direttamente le tue conoscenze teoriche, lavorare in team e sviluppare competenze chiave come leadership e gestione. Ciò non solo arricchirà il tuo curriculum, ma ti fornirà anche preziosi contatti lavorativi.
Esito del programma
- Comprendere il sistema di cooperazione internazionale e l'impatto storico delle ONG per migliorare la capacità di apportare cambiamenti significativi a livello globale.
- Acquisire una conoscenza approfondita del terzo settore e dell'economia sociale per guidare e promuovere l'imprenditoria sociale.
- Sviluppare la gestione emotiva e le capacità interne necessarie per guidare efficacemente progetti sociali.
- Comprendere il quadro giuridico essenziale per la creazione e il funzionamento efficaci di una ONG.
- Scopri i metodi di finanziamento e raccolta fondi per garantire la sostenibilità e il successo dei progetti sociali.
- Padroneggiare i fondamenti della gestione finanziaria e della contabilità specifici delle ONG, essenziali per mantenere la trasparenza e l'efficienza organizzativa.
- Sviluppare capacità comunicative per migliorare l'esposizione mediatica e costruire un'immagine istituzionale positiva.
- Rafforzare le capacità di leadership e le strategie di gestione per ispirare e guidare i team verso l'implementazione efficace di progetti sociali.
- Creare e realizzare progetti sociali innovativi utilizzando le conoscenze acquisite e sviluppare competenze professionali attraverso tirocini intensivi nel settore sociale.
Opportunità di carriera
Il Master in Creazione di progetti sociali, Gestione di ONG e Imprenditoria sociale è la porta di accesso a un mondo di opportunità in cui si incontrano la passione per il cambiamento sociale e le competenze professionali. Questo programma ti prepara a guidare e rivoluzionare organizzazioni non governative e imprese sociali, sia a livello locale che internazionale, fornendoti gli strumenti necessari per gestire, innovare e guidare in modo efficace.
Se l'imprenditorialità è la tua passione, qui puoi imparare come avviare la tua ONG o impresa sociale, progettando soluzioni che non siano solo sostenibili, ma che generino anche un impatto sociale significativo. Ti offre inoltre l'opportunità di estendere il tuo impatto oltre i confini, lavorando a progetti internazionali che cercano soluzioni ad alcune delle sfide globali più urgenti.
Con un impressionante 93% dei nostri laureati che lavorano nel settore sociale o hanno avviato progetti propri, questo master offre una solida piattaforma per coloro che cercano una carriera dinamica e appagante. Se vuoi trasformare il tuo impegno sociale in una carriera piena di possibilità, questo master è per te. Preparati a trasformare il tuo entusiasmo per il cambiamento sociale in azioni concrete a beneficio delle comunità di tutto il mondo.
Promuovere leader, creare impatto: i nostri laureati brillano in importanti ONG e avviano progetti di successo.
Programma di studio
Questo programma di Master è offerto in un formato di apprendimento misto che unisce modalità di apprendimento in presenza, miste, ibride e a distanza, garantendo che tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro posizione geografica, possano accedere alla nostra formazione di qualità.
Durante il primo anno, sei ore di lezioni in presenza vengono tenute settimanalmente presso l'Università di Barcellona. Queste lezioni vengono anche trasmesse in diretta per gli studenti che seguono il programma di master online e registrate per essere caricate sul campus virtuale. Questa flessibilità consente agli studenti che non possono partecipare per motivi di lavoro o impegni personali di rivedere le sessioni quando preferiscono. Il programma comprende inoltre 80 masterclass disponibili online che forniscono una solida base teorica sui vari argomenti trattati.
Nel secondo anno potrai scegliere tirocini specializzati in ricerca, sviluppo professionale o imprenditoria. Gli stage professionali possono essere svolti di persona, in qualsiasi parte del mondo, oppure a distanza, a seconda dell'accettazione da parte del centro. Le pratiche di ricerca e imprenditorialità consentono una gestione flessibile del tempo. L'intero processo è supervisionato online da un tutor, facilitando l'integrazione della teoria con la pratica professionale.
La registrazione delle lezioni e il successivo accesso a questi materiali arricchiscono l'esperienza formativa, consentendo agli studenti di gestire il proprio apprendimento in modo flessibile ed efficace e di completare i vari progetti del programma e le valutazioni continue.