
Master in fitosanità in sistemi colturali sostenibili
DURATA
0 up to 4 Semesters
LINGUE
Francese, Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2023
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Borse di studio
Esplora le opportunità di borse di studio per contribuire a finanziare i tuoi studi
Introduzione
Il Master europeo in Plant Health inSustainable Cropping Systems ( PlantHealth ) è un master congiunto Erasmus Mundus completamente integrato e competitivo a livello globale, progettato dalle principali università europee nel campo della protezione delle colture, che fornisce un'istruzione di alto livello e aggiornata , laureati qualificati per far fronte alle sfide nella gestione della salute delle piante contemporanea e futura relative alle questioni di sicurezza alimentare globale. L'Universitat Politècnica de València è l'istituzione coordinatrice del PlantHealth Consortium.
PlantHealth - European Master in PLANT HEALTH IN SUSTAINABLE CROPPING SYSTEMS è organizzato da un consorzio di sei università di quattro paesi europei: Montpellier SupAgro, Agrocampus Ouest e AgroParis Tech (Francia), Università di Göttingen (Germania), Università di Padova (Italia) e Universitat Politècnica de València (Spagna). Queste università sono altamente competenti ed esperte nell'insegnamento di corsi su aspetti generali e specifici della gestione integrata dei parassiti (IPM). Tutti i partner hanno un'ottima reputazione nella ricerca su vari aspetti fondamentali e applicati nella gestione della salute delle piante e mantengono forti legami con le imprese del settore della protezione delle piante e gli istituti di ricerca in Europa.
La gestione di PlantHealth è un argomento cruciale dello sviluppo globale in materia di sicurezza alimentare, sicurezza alimentare e conservazione ambientale. Con la crescente globalizzazione e il cambiamento climatico, si verificheranno nuove malattie e parassiti che minacciano la produzione agricola e dovranno essere affrontati. In molte parti del mondo, i prodotti fitosanitari non vengono utilizzati secondo standard normativi e di sicurezza avanzati. Una questione chiave è la necessità di considerare le dinamiche di popolazione di parassiti, agenti patogeni o erbe infestanti nel contesto dell'intero agroecosistema, compresi i benefici e l'impatto del sistema colturale. Lo sviluppo di metodi di protezione delle colture sicuri richiede la formazione di professionisti altamente qualificati per la gestione della protezione delle colture nell'agricoltura sostenibile nei paesi sviluppati e nel mondo in via di sviluppo. Questa è la missione principale del Master europeo in fitosanità in sistemi colturali sostenibili.
PlantHealth rappresenta un'innovazione nel suo focus interdisciplinare, dando chiara priorità alle aree di ricerca problematiche e alle questioni politiche globali. Una caratteristica distintiva ed essenziale del Consorzio è l'enfasi sulla ricerca applicata e l'insegnamento applicabile nella gestione della salute delle piante.
PlantHealth offre agli studenti un programma attraente e innovativo che consentirà loro di sviluppare la capacità di vedere la salute delle piante in un contesto ampio con particolare attenzione alla sostenibilità, tenendo conto di tutti i fattori agronomici rilevanti, come varietà vegetale, nutrizione, lavorazione del suolo, rotazione delle colture , ecc. Gli studenti acquisiranno le competenze e le conoscenze di micologia avanzata, virologia, entomologia, nematologia e scienza delle infestanti per analizzare o diagnosticare in modo efficiente i vincoli biotici e abiotici nella produttività dei sistemi di coltura sostenibile.
Sulla scuola
Domande
Corsi simili
Laurea Magistrale in Scienze delle piante
Master in Agroecologia e salute delle piante
MS in Patologia Vegetale
- Tifton, Stati Uniti d'America
- Athens, Stati Uniti d'America + 1 Di più