I sistemi informativi sono una parte fondamentale dell'infrastruttura IT di un'organizzazione. I professionisti IT, in grado di gestire le risorse informative, comprendere la tecnologia ei sistemi, sono fondamentali per le imprese moderne di successo.
Questo programma è strategicamente posizionato per consentirti di intraprendere una ricerca sui sistemi informativi che è teoricamente e metodologicamente rigorosa e ti consente di sviluppare la tua capacità di pianificare, organizzare e svolgere studi di ricerca a livello di master. Estende la tua conoscenza della ricerca nell'area prescelta e sviluppa le tue abilità nel comunicare il tuo lavoro di ricerca.
Al completamento con successo del programma, i laureati riceveranno anche una laurea dalla Lancaster University. Riceveranno due certificati, che li renderanno laureati sia alla Sunway University che alla Lancaster University.AssunzioniGennaio, marzo, giugno e settembreDurataMinimo 2 anni a tempo pienoProspettive di carrieraCapo / responsabile dell'informazione
Ricercatore in informatica
Analista dati
Scienziato dei dati
Amministratore del database
Ingegnere di database
Revisore IT
consulente IT
Direttore del progetto IT
Analista di sistemi IT / aziendali
Ingegnere del softwareStruttura del programmaIl Master in Sistemi informativi (per ricerca) si compone di due moduli di insegnamento e una tesi. I candidati dovranno completare due moduli di insegnamento, vale a dire Metodologia di ricerca e Letture orientate prima di procedere alla scrittura della tesi. Sottoponendo questi due moduli, i candidati svilupperanno le competenze e le conoscenze necessarie per condurre con successo la ricerca verso il Master.
Metodologia di ricerca
I candidati avranno l'opportunità di esaminare i progetti di ricerca con la metodologia e le tecniche di analisi dei dati utilizzate dai ricercatori dei sistemi informativi. Al termine di questo modulo, i candidati dovranno formulare e presentare una proposta di ricerca in un'area di proprio interesse o specializzazione.
Letture dirette
Questo modulo fornirà agli studenti liste di lettura complete e risorse per aiutarli a sviluppare modelli di ricerca e aree di interesse. In questo modulo verranno inoltre introdotte capacità di revisione della letteratura e formazione su come gestire le informazioni e le risorse.
Tesi
Il Master viene assegnato sulla base del completamento con successo di una tesi. La tesi dovrebbe dimostrare competenza, criticità e padronanza dell'argomento o dell'area di ricerca prescelta.Requisito di ingressoLaurea triennale: una laurea in informatica con un CGPA minimo di 3,00 o equivalente
Altre qualifiche: eventuali altre qualifiche verranno prese in considerazione caso per casoRequisiti della lingua ingleseIELTS: 6.0
TOEFL: 550 (basato su carta), 213 (basato su computer) o 80 (basato su Internet)
PTE Academic: 50 complessivi (minimo 46 in ogni abilità)