Il programma di studi di ogni singolo Master termina con uno stage di almeno 500 ore (3 mesi). Gli stage possono essere svolti in Italia su tutto il territorio nazionale o all'estero.
Il corsista determinerà direttamente il proprio stage, orientandosi tra le aziende fornite dalla Scuola o tramite altri canali di ricerca. Quindi l'attivazione dello stage è il momento del Master in cui il corsista è maggiormente attivo.
A questo scopo la SESEF ha istituito per i propri alumni il Placement Management Tools che consiste nel:
assistere gli studenti per individuare i loro obiettivi professionali in relazione ai propri interessi e valori;
fornire una formazione specifica in aula sulle tecniche di ricerca stage, scrittura professionale del CV e della cover letter, preparazione al colloquio;
fornire un elenco dettagliato di aziende che offrono stage.
Attraverso questi strumenti la scuola garantisce il supporto ed i consigli pratici per l'attivazione del migliore stage.
L'83% dei nostri studenti viene assunto con diverse tipologie di contratto entro 6 mesi dalla conclusione del Master.
Figure professionali formate: PCO (Professional Congress Organizer), Meeting Planner & Supplier, Public Relation Manager, Project Manager.
Opportunità occupazionali post-stage: interessano aziende quali società di Organizzazione di eventi, Agenzie di comunicazione,Convention Bureau, Grandi catene alberghiere, .
CANDIDATURA e PROVE DI SELEZIONE
Tutti i candidati dovranno affrontare una selezione per poter accedere al Master, essa consiste in:
un colloquio motivazionale individuale
svolgimento di tre prove scritte: un test psicoattitudinale, uno di lingua inglese e un test di ingresso sulle materie oggetto del Master.
Ci si può candidare alle selezioni inviando via email a selezioni@sesef.net il Curriculum e una lettera motivazionale.
Tempistiche della selezione
dall'invio della candidatura via email all'esito finale solitamente non passano più di 4 giorni.
L'iter di selezione potrà essere svolto:
presso la sede centrale della SESEF
a distanza, attraverso video selezione e test on-line.
Numero massimo di partecipanti: 35
Sede del Master: Londra, il Master è tenuto in lingua italiana e inglese.
Durata totale: Il Master ha la durata di 1000 ore, circa 7 mesi, è svolto in formula intensiva ed è così strutturato:
200 ore full time intensive a LONDRA (5 settimane di permanenza) tra: formazione frontale - site inspection - corso di tourism for event - lavori di gruppo
150 ore a distanza : attraverso la piattaforma e-learning SESEF
150 ore di project work: assistito dal docente attraverso webinar.
500 ore di stage (3 mesi circa) a partire dalla fine della parte didattica.