Il programma SOS è progettato per sfruttare l'energia collettiva e le esperienze individuali degli studenti e del team SOS.
Per soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di studenti e professionisti, il format didattico è stato riorganizzato secondo una struttura modulare e, al contempo, è infatti possibile iscriversi al master a tempo pieno, della durata di uno anno. Il programma si basa su un curriculum che combina l'istruzione basata sulla pratica con la pratica basata sulla ricerca e l'esperienza basata sul sito.
Il corso a tempo pieno si caratterizza per l'opportunità di fornire il quadro in cui questa competenza può essere applicata, in modo integrato, a progetti reali, in collaborazione con i partner della scuola. Il master è la scelta più adatta per chi, una volta terminata la laurea, è alla ricerca di un'esperienza che integri formazione, ricerca e pratica professionale nel campo della sostenibilità.
Servizi di orientamento
Agli studenti stranieri che si recheranno in Italia per il programma verranno fornite indicazioni e informazioni per l'ottenimento di visti, alloggio e assicurazione sanitaria. Bologna, città di 44 chilometri di portici e 400.000 abitanti, è rinomata per la sua bellezza, cultura e tradizioni culinarie. Come centro di conoscenza pionieristico dal carattere progressista, aperto e multiculturale, Bologna è il laboratorio ideale per SOS. È una città e un luogo che valorizza la partecipazione attiva della comunità, la tutela dell'ambiente e l'inclusione sociale.