QUESTO CORSO È EROGATO IN LINGUA INGLESE.
3a edizione - Cosa vuol dire creare e gestire un brand nell’industria del food? Come lanciare sul mercato un marchio vinicolo e lavorare sulla sua brand identity? Come integrare le dinamiche del turismo?
Dalle tecniche di branding al service design, obiettivo del Master in Brand Management: food, wine and tourism è di aiutare studenti e giovani professionisti a sviluppare le loro competenze manageriali legate al settore ho.re.ca ed esplorarne le crescenti opportunità di business. Il corso, erogato nelle sedi IED di Firenze e Barcellona, offre competenze trasversali nel service design applicato all’hospitality e al turismo, con un focus specifico sul food a Barcellona e sul vino a Firenze.
Catalogna e Toscana sono due regioni che hanno costruito il valore del proprio brand sulla territorialità come chiave per la riconoscibilità globale. Grazie a questo Master, gli studenti hanno la possibilità di sperimentare le diverse metodologie di branding e project management di successo in uso in due tra le più importanti destinazioni turistiche in Europa
A chi è rivolto - Il Master è rivolto a laureati nell'ambito marketing, comunicazione, management, economia, service e product design, turismo e branding e a coloro che provengono da disciplini affini, con particolare interesse ai temi del turismo e dell'enogastromia. Si rivolge anche a chi ha esperienza professionali in questi ambiti.
Opportunità professionali - Il Master consente di arricchire e mettere in pratica le competenze richieste per ricoprire ruoli strategici in aziende attive nel turismo e nell'enogastronomia. I professionisti formati sono in grado di costruire format/servizi e di operare in qualità di Communication Expert nei settori hospitality, food and wine.
Metodologia e struttura - Il Master combina approcci e materiali formativi convenzionali con una visione interdisciplinare che integra design, arte, lifestyle e moda.
Le lezioni frontali sono affiancate da seminari, conferenze e workshop tenuti da specialisti internazionali. Sono previste visite a realtà locali e la partecipazione a eventi di settore, finalizzate a mostrare agli studenti le best practice in uso presso istituzioni, aziende ed enti legate al turismo e all'enogastronomia.
Firenze
Le lezioni sono dedicate alla gestione dei diversi step che riguardano la creazione di un brand, a partire dll'analisi dei contenuti. Il turismo e l'enogastronomia sono basati sulla relazione tra brand, ospiti e clienti. I participanti acquisiscono competenze nel brand management applicabili a diversi contesti dell'hospitality.
Barcellona
Gli studenti seguono il processo di creazione di un progetto di service design utilizzando la metodologai del design. L'obiettivo è la costruzione di una food design experience complessa, attuabile e intesa come strategia di branding.
Le lezioni a Firenze si svolgono in fascia diurna, mentre a Barcellona in fascia serale.
L'approccio complessivo del Master è pratico e gli studenti vengono dotati degli strumenti WGSN, Material Connexion e della Suite Adobe.
Program taught in:
See 3 more programs offered by IED – Istituto Europeo di Design Florence »